A partire dal 15 marzo, il progetto lancerà una campagna informativa sul web, con l’obiettivo di raggiungere i navigatori attraverso i social network e i motori di ricerca più popolari. Tra questi, non poteva mancare Facebook, dove è stata aperta la fan page “Giovani consumatori nel web” nella quale sarà possibile trovare l’Abc della navigazione sicura.
Nella pagina gli utenti potranno condividere articoli, link, consigli e approfondimenti per imparare a navigare e acquistare on line, evitando inganni e raggiri e proteggendo il computer dai temutissimi virus che potrebbero danneggiarne i dati in maniera irreversibile.
Non solo, gli utenti della Rete saranno anche informati attraverso annunci nelle pagine di ricerca di Google e banner nei siti più frequentati dai ragazzi.
Grazie a questo progetto è stata realizzata la guida “Naviga senza rischi. Leggi questa guida!” disponibile sul sito www.unioncamere.gov.it ed è stata programmata un’attività formativa ad hoc per i docenti appartenenti agli istituti di istruzione secondaria, con l’obiettivo di promuovere l’iniziativa.