Natale inusuale e sotto molti aspetti nuovo alla Parrocchia di San Simeone a Venafro, su iniziativa del Vice Parroco Don Vincenzo Frino e di Mons. Armando Galardi, titolare della stessa Parrocchia. Presenti il Vescovo Diocesano Mons. Cibotti, parroci del Venafrano e tanti laici sono stati accolti in parrocchia diverse decine di extracomunitari che da tempo vivono a Venafro, Pozzilli, Roccaravindola e Monteroduni, sia di religione cattolica che musulmana, per un momento di vera comunione e fratellanza in occasione della Natalità quale festa dell’Uomo a prescindere dal colore della pelle, delle idee e della religione professata.
Il Pastore Diocesano è stato prodigo di parole ed affetto per tali giovani, stringendoli tutti in un ideale abbraccio. Quindi la celebrazione religiosa in chiesa per i giovani cattolici di colore, mentre i musulmani s’intrattenevano nell’attiguo oratorio a giocare e fraternizzare con tant’altri del posto. A celebrare la Santa Messa in lingua inglese ha provveduto don Francis Vincenzo Tiso con la vicinanza di P. Lino Prevedoni, celebrazione che ha visto la convinta partecipazione dei giovani di colore vivamente emozionati per quanto veniva fatto in loro favore. Questi in effetti hanno apprezzato tantissimo le iniziative promosse, contribuendo a loro volta alla migliore riuscita del piacevolissimo ed assai significativo momento di preghiera.
Al termine tutti nell’attiguo Oratorio Giovanni Paolo II per proseguire con quanto ideato da Don Vincenzo Frino e da tanti parrocchiani al fine di promuovere il migliore e più utile inserimento dei giovani extracomunitari che, ricordiamo, solo a Venafro assommano a 37, di cui 6 di religione cattolica e 31 musulmani. Non sono mancati anche momenti d’intensa e sincera commozione, che hanno coinvolto uomini di chiesa, laici e gli stessi extracomunitari, prodigatisi a loro volta in canzoni sia in lingua francese che inglese per ringraziare quanti si erano adoperati per le significative iniziative.
Tonino Atella