Tra i candidati ammessi anche l’attuale commissario straordinario Evelina Gollo che sta traghettando l’incarico – in attesa dell’espletamento della procedura per la nuova nomina – dopo il mancato rinnovo, a fine febbraio, dell’avvocato campano

35 è il numero degli ammessi alla fase successiva della procedura per la nomina del nuovo direttore generale dell’Asrem: lo scorso 25 maggio la Giunta regionale (uscente) ha approvato la determinazione (la DGR n. 67 del 2023) relativa all’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico cui è allegato l’elenco degli idonei a ricoprire quel ruolo.

Articolo precedenteIl 30 giugno alla “Madonnella” di Venafro l’atteso concerto di Geolier, rapper di Secondigliano (Napoli)
Articolo successivoLA STORIA UMANA E DI FEDE DEI SANTI MARTIRI DI VENAFRO, NICANDRO, MARCIANO E DARIA ED IL SENTIMENTO POPOLARE (PRIMA PARTE)