Archivo giornaliero: 17 Febbraio 2023
FAI, I LUOGHI DEL CUORE 2023: IN MOLISE IL MUSEO DEI MISTERI DI CAMPOBASSO
È terminato lo scorso dicembre, ma i risultati sono stati presentati il 16 febbraio. Lo spoglio, vista la mole di partecipanti, probabilmente, non è stato semplice da gestire. C’è...
La fine del Superbonus: perché lo stop alla cessione dei crediti del governo Meloni può essere una pietra tombale sui bonus edilizi
l governo Meloni ha deciso di bloccare la cessione dei crediti per tutti i bonus edilizi, compreso il Superbonus: lo stop allo sconto in fattura è la pietra tombale...
Domani, sabato 18 febbraio alle 18,30 nel Teatro Savoia il violoncellista Laffranchini Accordo tra Associazione Amici della Musica e Liceo Musicale Galanti
Domani, sabato 18 febbraio alle ore 18,30 sul palco del Teatro Savoia di Campobasso, l’Associazione Amici della Musica “Walter De Angelis”, presenta il concerto “Estrosamente”, con il violoncellista Sandro...
Bingo online la versione digitale delle vere sale da gioco
Il bingo online in Italia ha chiuso il 2022 con una raccolta vicino ai 250 milioni di euro con il gap sui numeri del gioco terrestre che continua ad...
Domenica su Corso Campano a Venafro il “Carnevale Parasacco 2023” con maschere e carro di Walt Disney Sabato gli appuntamenti carnevaleschi cittadini si apriranno alla frazione Ceppagna. Martedì, ultimo...
Ed eccoci al carnevale venafrano 2023. Ad attivarsi, come avviene da anni, l’associazione Parasacco dal nome del tipico vicolo del rione Mercato nel centro storico della città. In effetti...
Aggiustato parzialmente il Monumento al Carabiniere di piazza D’Acquisto a Venafro. Le colonnine in pietra rimesse in sesto, da collegare tra loro le catene di ferro
Qualcosa si è mosso, finalmente ! Dopo mesi di paziente attesa e dopo ripetute segnalazioni perché la realizzazione venisse convenientemente restaurata in ragione di quanto rappresenta e dei valori...
IL GOVERNO HA DECISO DI FAR FALLIRE LE IMPRESE E L’INDOTTO
Lo stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura, unitamente al blocco del possibile acquisto dei crediti fiscali edilizi da parte degli enti pubblici, deciso ieri dal...
“La scarpetta non è un’opinione”, simpatica ballata tra canto, musica e scarpetta a tavola. Protagonista il trio molisano Antonio D’Andrea a tavola, Mariagrazia Pelaia al canto e Stefano Panzarasa...
Avete problemi e pensieri per la testa? No, problem! C’è la possibilità di superare di slancio e col sorriso stampato sul volto qualsivoglia difficoltà, prendendo la vita con la...
LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA, PIEMONTE E VENETO SONO LE REGIONI PIÙ “GREEN CONSCIOUS” D’ITALIA, LE SUPER-TOP. MARCHE, TOSCANA E FRIULI-VENEZIA GIULIA SONO INVECE QUELLE PIÙ “PINK”, DOVE LE DONNE CI INVESTONO...
Gli investimenti green hanno una trazione decisamente «oltre-Appennino»: 4 regioni “SuperTop” concentrano il 62,2% degli investitori ed il 69,4% dei capitali investiti.
La Lombardia guida la classifica delle regioni più «Green Conscious» d’Italia, quelle da cui...
FNSI, si chiude a Riccione il XXIX Congresso nazionale. Di Pietro: fondamentale il ruolo del Sindacato. Apprezzato il rispetto della rappresentanza di genere: Assostampa Molise il gruppo con più...
Con l’elezione a segretario generale di Alessandra Costante si è chiuso ieri a Riccione il XXIX Congresso nazionale della Federazione nazionale della Stampa italiana, al quale ha partecipato con...
Il Cordoglio del Comitato Regionale per la scomparsa di Sergio Genovese
Il Presidente del Comitato Regionale Molise Piero Di Cristinzi unitamente al Consiglio Direttivo della FIGC partecipa commosso al grave lutto che ha colpito la famiglia Genovese per la prematura...
Tecla Boccardo, UIL: “Siamo scandalizzati di fronte alla freddezza nei confronti delle persone malate”
Non possiamo assistere alla distruzione del sistema sanitario e ancora una volta ci appelliamo al buon senso e all'umanità di chi ha il compito di decidere su una questione...
Cln Cus Molise, arrivano gli Hornets Roma. L’obiettivo è la continuità
Il successo sul fanalino di coda Prato ha dato nuova linfa alla classifica del Circolo La Nebbia Cus Molise, chiamato domani, nella sfida contro gli Hornets (inizio fissato alle...
Sporting Venafro, incrocio temibile a Colleferro per uno Sporting Venafro che vuole ripartire
Otto sconfitte in successione, un girone di ritorno che non ha riservato punti e l’ingombrante costante delle squalifiche figlie delle espulsioni e dei cartellini gialli. Si trova davanti a...
ABRUZZO E MOLISE – RADDOPPIO STRADA TRIGNINA: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SIGISMONDI-DELLA PORTA (FDI): I due Senatori “Arteria strategica per migliorare i collegamenti tra Campania, Abruzzo e Molise”
“Una interrogazione a risposta orale per conoscere quali azioni il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti intenda intraprendere al fine di poter iniziare a programmare il raddoppio della strada...
Prima Autorizzazione Unica in Molise in favore della multinazionale statunitense ITT Spa.
Il 16 febbraio 2023, nell’auditorium del COSIB di Termoli, è stata presentata, dal Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, la prima Autorizzazione Unica...
Il Museo dei Misteri di Campobasso ottiene uno storico secondo posto nel concorso nazionale “I Luoghi del Cuore del FAI”
Felice: “Risultato importante che nasce dalla voglia della nostra città di lavorare per affidare al futuro la nostra tradizione più bella e sentita”
Questa mattina in conferenza stampa da Milano...
Convegno con i sindaci e le amministrazioni comunali in relazione all’Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica.
Il giorno 17 Febbraio 2023 alle ore 10:00 presso la sala conferenze del GAL Molise verso il 2000, in Via Monsignor Bologna, 15 – 86100 (CB), si terrà un...
28° edizione della rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”: presente anche l’alberghiero di Vinchiaturo
L’alberghiero di Vinchiaturo, plesso dell’IISS “Lombardo Radice” di Bojano, parteciperà il prossimo 23 e 24 marzo alla 28° edizione della rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, organizzata dall’IPSSAR “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme...
Le diete malsane causano più di 950mila decessi in Europa e il 40% della popolazione abbandona la dieta mediterranea
I cittadini sempre meno aderiscono al regime dietetico più sano e sostenibile con conseguenze drammatiche, oltre 950mila decessi ogni anno nel vecchio Continente attribuibili alle diete malsane, e anche l’ambiente ne risente,...
AMICIZIA E PASSIONE: A MILANO TORNANO I VIGNERON DELL’UNION DES GENS DE MÉTIER
Il 13 marzo il banco d’assaggio, riservato agli operatori del settore, vedrà protagonisti 17 produttori dell’associazione
Lunedì 13 marzo i membri dell’associazione Union des Gens de Métier tornano in Italia per una degustazione d’eccezione....