17.4 C
Venafro
sabato 3 Giugno 2023

Archivo giornaliero: 13 Febbraio 2023

NON HAN CON-VINTO

0
Di Massimiliano Scarabeo Fare analisi del voto non ha senso e forse non son nemmeno capace. Il dato però elementare è quello che il 60% di non-votanti - è non tanto...

“Onorata di aver rappresentato il Molise ed il lavoro artigianale della nostra regione al Festival della Canzone Italiana a Sanremo”. Così l’hairstylist venafrana Nicoletta Di Clemente appena rientrata dalla...

0
Il Festival della Canzone Italiana a Sanremo si è appena concluso ed anche il Molise ha dato il proprio contributo in termini professionali. Ad attestarlo l’hairstylist venafrana Nicoletta Di...

HALF MARATHON: nuove collaborazioni Il castello Pandone protagonista sulle medaglie

0
Una mezza maratona titolata "Provincia di Isernia - Città di Venafro" per il proprio visual marketing non poteva che scegliere i simboli delle due città: la Fontana Fraterna per...

La Molisana accorcia le distanze con i consumatori e crea una web app innovativa

0
Sarà un Qr code presente su ogni pacchetto di pasta, la novità dei prossimi giorni in casa La Molisana. Basterà inquadrare il Qr Code - senza scaricare nessuna applicazione...

“Bella per sempre”, antologia al femminile edita in Molise su femminicidi e violenze di genere, in presentazione a Caivano (Napoli): L’iniziativa del Comitato per la valorizzazione della cultura storica...

0
Continua a “camminare” per le regioni del centro Italia “Bella per Sempre”, l’interessante antologia a più voci al femminile edita in Molise e che propone storie di femminicidi e...

Che bello sciare e … che bello cadere sulla neve!

0
Roccaraso e l’Aremogna in Abruzzo, Campitello Matese in Molise. Sono le piste di sci del centro Italia tecnicamente più belle e maggiormente frequentate nel periodo da appassionati ambosessi e...

INFRASTRUTTURE, 381 OPERE INCOMPIUTE: BRUCIATI IN BUROCRAZIA 1,82 MILIARDI

0
Ma nel 2019 erano 640 le opere bloccate e 4 i miliardi sprecati, colpa anche delle lungaggini burocratiche, con tempi di realizzazione che si alzano fino a raggiungere valori...

Agnone (IS): l’Università delle Generazioni propone un “Gemellaggio del Fuoco” con il Comune di Fiumalbo (MO)

0
Giovedì 31 ottobre 1996 l’Università delle Generazioni, nell’incontro pubblico avutosi all’Hotel Sammartino, aveva presentato il progetto “Agnone città dei raduni” (52 all’anno, uno a settimana come eventificio attrattivo di...

GL CIERV: IL MISTERO DI UN ANTICHISSIMO RITO. IL 19 FEBBRAIO 2023 A CASTELNUOVO A VOLTURNO (IS)

0
A trent’anni dalla sua rinascita, Castelnuovo a Volturno si prepara a far rivivere la pantomima de ‘Gl Cierv’. Un rito antichissimo in uno scenario spettacolare ai piedi delle Mainarde. Un...

Gli “ori” di Venafro, da quello storico agli altri contemporanei

0
Venafro ha avuto e continua a fregiarsi dei suoi “ori”. Non già quelli che si estraggono da miniere, pareti rocciose, che si raccolgono in acque fluviali o nelle profondità...